La libertà può volare, linguaggi diversi affrontano tema importante

la libertà può volare
Francesca Magrini e Martina Ducceschi del Club del libro in fattoria presentano un testo corale sullo stalking e la violenza di genere.

Nel febbraio del 2023, per la casa editrice Besa, è uscito La libertà può volare. Anna Chiara Bruno, con Il suo racconto autobiografico, e le altre autrici, Dania Bosnjak Monai, Letizia Cobaltini, Maria Iacovone, Angela Lacitignola e Maria Piera Lo Prete, attraverso saggi, prosa e poesia, mettono in luce un tema purtroppo attualissimo come la violenza di genere. Tutto questo è correlato dalle immagini fatte dagli Allievi del Liceo Artistico V. Calò.

la libertà può volareLa storia di Anna Chiara Bruno ci ha molto colpite perché quello che le è successo potrebbe capitare a tutti e pensiamo che ci voglia molto coraggio per denunciare e non sentirsi in colpa, anche quando chi dovrebbe essere dalla tua parte è il primo a farti la fatidica domanda: “tu cosa hai fatto per far sì che accadesse?”.

Lo scopo di questo libro corale, fatto di tanti linguaggi, è quello di cercare di sensibilizzare quante più persone sullo stalking. Secondo noi ci può riuscire, anche grazie alla scrittura diretta, che non può che lasciare chi legge a riflettere su quanto racconta.

Non siamo solite leggere libri scritti in questo modo, con più stili e forme, ma nonostante questo ci è piaciuto e lo consigliamo anche per una lettura sui banchi di scuola.

I diritti sulla vendita del libro de La libertà può volare saranno devoluti ai Centri Antiviolenza riconosciuti dalla regione Puglia.

Francesca Magrini e Martina Ducceschi – Club Del Libro In Fattoria 

Il club del libro in fattoria nasce nel 2020 dalla volontà di dodici donne che si riuniscono una volta al mese per discutere dei libri letti. Sulla pagina Instagram è possibile trovare le loro recensioni e le collaborazioni, soprattutto con autorə emergenti.

Foto in alto: Mika Baumeister da Unsplash

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
21 + 20 =