Berthe Morisot, una pioniera dell’Impressionismo alla GAM di Torino

 Berthe Morisot, Le sorelle, 1869 da Wikimedia Commons 
Dalla Francia a Torino: i capolavori dell’unica donna tra i fondatori dell’Impressionismo. La sua vita, la sua arte, la sua eredità in esposizione fino al 9 marzo 2025. 

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino (GAM) ospita fino al 9 marzo 2025, un’importante retrospettiva dedicata a Berthe Morisot. L’artista non solo fu una figura chiave del movimento impressionista. ma fu anche unica donna tra i suoi fondatori. La mostra, intitolata Berthe Morisot. Pittrice impressionista, celebra il suo talento e il suo contributo all’arte in un anno dedicato a livello internazionale all’Impressionismo.

L’esposizione, realizzata in collaborazione con il Musée Marmottan Monet di Parigi, che vanta la più grande collezione di opere di Morisot. La mostra presenta una selezione di dipinti provenienti anche da altre prestigiose istituzioni museali e collezioni private. Un’occasione unica per ammirare da vicino i suoi capolavori e approfondire la conoscenza della sua vita e della sua arte.

Berthe Morisot (1841-1895) fu una pittrice anticonformista e moderna, che seppe distinguersi per il suo stile delicato e innovativo. Morisot partecipò attivamente alla vita artistica del suo tempo. Infatti, espose alle mostre impressioniste e strinse amicizia con artisti come Édouard Manet, Claude Monet e Pierre-Auguste Renoir. Questo, nonostante le difficoltà legate al suo ruolo di donna in una società ancora fortemente maschilista.

La mostra di Torino si concentra in particolare sul legame di Morisot con la poetica impressionista. L’esposizione mette in luce proprio il suo modo unico di interpretare la realtà con una pittura luminosa e vibrante. In effetti, i suoi quadri, spesso raffigurano scene di vita quotidiana, paesaggi e ritratti femminili. E, di conseguenza, tutti sono caratterizzati da una pennellata rapida e leggera, capace di catturare l’immediatezza dell’attimo e la fugacità delle emozioni.

Il percorso espositivo si articola in sezioni tematiche che esplorano i principali soggetti della sua produzione, dai luoghi all’aperto agli interni domestici, dai paesaggi marini alla famiglia. Un’attenzione particolare è riservata al tema della luce, elemento fondamentale della sua pittura, che avvolge e irradia le figure e gli oggetti, creando atmosfere suggestive e poetiche.

La mostra è curata da Maria Teresa Benedetti e Giulia Perin, con la consulenza scientifica di Sylvie Patry, una delle maggiori esperte internazionali di Morisot. L’obiettivo è quello di offrire al pubblico una visione completa e approfondita dell’opera di questa grande artista. Si vuole, difatti, valorizzarne il ruolo di protagonista nel panorama artistico e culturale del suo tempo.

Cinzia Inguanta

In alto: Berthe Morisot, Le sorelle, 1869 da Wikimedia Commons 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Berthe Morisot. Pittrice impressionista
Fino al 9 marzo 2025
Luogo: GAM – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, Via Magenta, 31
Orari: da martedì a domenica, ore 10:00 – 18:00 (lunedì chiuso)
Biglietti: a partire da 15,50 €

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
8 ⁄ 1 =