Affascinante romanzo storico ambientato nel prestigioso Teatro alla Scala, tra sogni, amori e intrighi. Un viaggio nel cuore della Milano degli anni ’30.
Dal 4 febbraio 2025 è disponibile, grazie a il Narratore, l’audiolibro Le cicogne della Scala di Silvia Montemurro, voce narrante Chiara Francese. Pubblicato con Edizioni E/O nel 2024, in questo nuovo e coinvolgente romanzo storico l’autrice ci porta in periodo di grandi cambiamenti.
Nel cuore della vibrante Milano degli anni ’30, il Teatro alla Scala, con Arturo Toscanini, diventa il palcoscenico di sogni, amori e intrighi. In questo contesto affascinante, si intrecciano le vite di Violetta, una giovane sarta con un passato da ballerina, e di sua sorella Fiamma, una ballerina in cerca di successo a Parigi.
Le protagoniste de Le cicogne della Scala si muovono tra le luci del palcoscenico e le ombre dei retroscena. Sullo sfondo un’epoca segnata da cambiamenti politici e sociali. L’autrice, grazie a uno stile coinvolgente, ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso la storia del teatro e le storie di donne che hanno saputo inseguire i propri sogni con coraggio e determinazione.
Silvia Montemurro, autrice di numerosi romanzi di successo, tra cui La piccinina, è una scrittrice italiana appassionata di storia e di storie di donne. Nata nel 1987, ha esordito nel 2013 con L’inferno avrà i tuoi occhi, segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino.
L’autrice per presentare l’opera sarà in tour a Vicenza il 18 febbraio, a Pordenone il 20, a Gavardo (Bs) il 27, il 4 marzo on line sul canale Prosa&Prosit e il 7 marzo a Erba alla libreria Volta.
Cinzia Inguanta
Foto in alto: Silvia Montemurro
© RIPRODUZIONE RISERVATA