Sardegna al femminile: la Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara per tutte le donne che vogliono viaggiare pernottando gratis.
Leg’s Go Women è l’iniziativa della Fondazione del Cammino Minerario di Santa Barbara che va a passo lento al fianco di tutte le donne, senza limiti di età e provenienza. La nuova edizione di Leg’s go al femminile è pensata per le donne che vogliono percorrere il cammino sardo pernottando gratis. Un’esperienza da vivere in solitaria o da pianificare con le amiche. Ognuna con la sua storia unica da raccontare e condividere, senza paure o preoccupazioni, ma lasciando lo spazio alle emozioni, ai sogni, ai progetti concreti dove investire tempo ed energie.
La campagna promozionale Leg’s go Women è valida da gennaio fino al 15 aprile, e poi ancora dal 5 maggio al 15 giugno e, infine, dal 15 settembre al 15 dicembre. Desiderio della Fondazione è riconoscere e valorizzare il ruolo fondamentale delle donne nella conservazione e nella trasmissione della storia. Sostenere la promozione di stili di vita sostenibili e le tradizioni del territorio. Con questa iniziativa intende anche celebrare la resilienza femminile e il desiderio di esplorare. Creare uno spazio dove le donne possano sentirsi libere di esprimere sé stesse in sicurezza, condividere le loro esperienze e ispirarsi reciprocamente.
L’ iniziativa è dedicata alle donne che percorrono a piedi il Cammino Minerario di Santa Barbara. Le fruitrici potranno ottenere da uno a tre voucher che consentono di pernottare, senza alcun costo e previa disponibilità, nelle Posadas e nelle strutture ricettive convenzionate che aderiscono all’iniziativa. Ad ogni voucher corrisponde un pernottamento. Per ottenere i/il voucher la fruitrice deve acquistare al costo di €5,00 la credenziale. Collegandosi al sito www.camminominerariodisantabarbara.org è possibile scegliere tra le proposte da una, due o tre notti indicando l’importo della donazione. Entro sette giorni la donatrice riceverà tramite email uno/due o tre voucher nominativi, in base all’itinerario scelto, da utilizzare nel periodo di validità dell’iniziativa.
La Fondazione nel corso dell’anno intende coinvolgere attivamente varie associazioni femminili e collaborare con altre realtà. Obiettivo è di amplificare la voce delle donne, di promuovere eventi e attività che mettano in luce le loro storie, competenze e talenti delle partecipanti. L’unione di diverse esperienze e prospettive può arricchire il cammino, trasformandolo in un vero e proprio mosaico di storie di donne. Lo stesso spirito che anima la redazione de L’Altro Femminile.
Paola Giannò
Foto in alto: dal sito www.camminominerario.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA