Generazioni femministe nella pluralità dei femminismi: confronto e dialogo

femminismi
Un incontro a Verona per discutere forme e contenuti di un dibattito che appassiona da quarant’anni e che a volte diventa conflittuale.

Lunedì 24 marzo, alle ore 17:00, si terrà a Verona, nella sede della Società Letteraria, in piazzetta Scalette Rubiani, l’incontro Generazioni femministe nella pluralità dei femminismi. Organizzato da Il filo d’Arianna, che si è costituito come associazione culturale nel 1994, l’evento è inserito nel programma della manifestazione 8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne 2025 promossa dall’Assessorato alla Parità di Genere.

Spaziando tra mille temi del mondo femminista, Il Filo ha spesso incontrato posizioni diverse, non di rado in conflitto l’una con l’altra. Conflitti che si trasformavano talvolta in contrapposizioni frontali, durezze e mancato riconoscimento dell’altrui pensiero. L’associazione ha sempre rifiutato logiche di esclusione e diktat di schieramento. Questo nella convinzione che più visioni potessero (come pure oggi possono) rappresentare un terreno fertile per nuove intuizioni e nuovi percorsi. Nel comunicato di presentazione dell’incontro, viene riportata una considerazione della filosofa Rosi Braidotti che risale al 1990: «Gli schieramenti agonistici, puro frutto del pensiero, fallo-logocentrico, non giovano molto alla dinamica intellettuale delle donne: cerchiamo di elaborare invece punti di prossimità e di reciproca illuminazione delle nostre differenze. Senza spari».

È possibile affermare confronto e dialogo ed evitare scontro frontale e mancato riconoscimento?
Il tema verrà discusso insieme a femministe, storiche e non appartenenti a diverse generazioni. All’incontro parteciperanno (in presenza, da remoto o con testi) Francesca Flori, Olivia Guaraldo, Giannina Longobardi, Valeria Mercandino, Sofia Modenese, Daniela Pietta, Laura Sebastio, Luisa Spencer, Silvia Vegetti Finzi, Chiara Zamboni.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Sarà possibile seguire l’incontro, Generazioni femministe nella pluralità dei femminismi, anche in diretta streaming QUI e potrà essere rivisto nell’archivio eventi della Società letteraria.

Serena Betti

Foto in alto: Locandina evento

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
23 + 29 =