Il cerchio chiuso, un romanzo che affronta un tema difficile e intimo

L’autrice: «Quando la fede diventa ossessione, quando l’istinto materno diventa ossessione, possono verificarsi conseguenze nefaste.»

Nel 2024 è uscito per Accornero Il cerchio chiuso, romanzo di Nicoletta Bosio. L’autrice, in quest’opera, tocca un argomento capace di suscitare discussioni importanti e costruttive: la fede.

Attraverso la figura della protagonista Maria, adolescente prima e donna poi, ha voluto affrontare l’animo umano in tutte le sue nuance, anche le più cupe. Racconta il difficile rapporto di una madre con sua figlia, il contrasto generazionale, il confronto con la loro rispettiva parte spirituale. Ognuno di noi ne ha una, condizionata da fattori esterni come l’educazione genitoriale, scolastica e sociale, fino a quasi esserne soffocata rischiando di essere ignorata o addirittura fraintesa, ma che reclama la sua essenza.

La domanda che mi è sorta spontanea dopo la lettura de Il cerchio chiuso è stata questa: fede e spiritualità sono la stessa cosa?

Nicoletta Bosio ha risposto a modo suo, regalandoci una narrazione intensa, a tratti sconvolgente e molto incisiva. Il suo è uno sguardo attento e profondo verso una tematica difficile e colma di sfumature e ambiguità.

Attraverso la storia di Maria, noi conosceremo una bambina che lotta per una sua esistenza libera da idee oppressive cercando la sua individualità a prescindere da tutto e tutti.

Adelaide Camillo

Foto in alto: Nicoletta Bosio

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Adelaide Camillo è nata a Napoli il 14/02/1972, dove risiede ancora oggi, è sposata, ha due gatti e vive proprio sul mare. Ha iniziato a pubblicare nel 2018, con la casa editrice Pavedizioni, con la quale ancora oggi collabora con diverse attività. La sua prima pubblicazione è stata un giallo ma, nel corso del tempo, si è orientata verso la cronaca narrativa, pubblicando storie vere di violenze sulle donne, femminicidio e cronaca italiana. Speaker di due radio web, si occupa anche della promozione di autori e autrici emergenti. Ha profili Facebook, Instagram e Youtube.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
19 × 10 =