Dall’alta sartoria al recupero del denim, un percorso di eccellenza e sostenibilità nel cuore di Firenze.
Vittoria Valzania, maestra artigiana e visionaria della moda, lancia Reejeansiamo, un progetto che rivoluziona il concetto di riuso creativo nel settore del denim. Con una solida formazione all’Accademia del Teatro alla Scala e una laurea in Cultura e Stilismo della Moda, Valzania ha affinato la sua arte nelle più prestigiose sartorie italiane, collaborando con il mondo del cinema e dello spettacolo.
Nel 2010, ha fondato a Firenze la sartoria MadameFLO, un laboratorio artigianale dove la tradizione sartoriale si fonde con l’innovazione. La sua esperienza l’ha portata a collaborare con importanti rievocazioni storiche e istituzioni culturali, oltre a ricevere il riconoscimento di Maestro Artigiano dalla Fondazione CR Firenze.

Reejeansiamo nasce nel 2022 dalla volontà di Valzania di promuovere una moda etica e sostenibile, dove il riuso creativo del denim diventa una forma d’arte. Ogni capo è un pezzo unico, realizzato con cura artigianale e attenzione ai dettagli, in linea con la filosofia “zero waste”.
«Reejeansiamo è un invito a riscoprire il valore dei nostri capi, a dare nuova vita ai ricordi e a ridurre l’impatto ambientale,» afferma Valzania. «Voglio dimostrare che la moda può essere allo stesso tempo elegante, sostenibile e profondamente personale.»
Il progetto ha già attirato l’attenzione di numerosi brand di alto profilo, confermando la sua rilevanza nel panorama della moda contemporanea. Con Reejeansiamo, Vittoria Valzania non solo celebra l’artigianato italiano, ma traccia anche un percorso innovativo per un futuro della moda più consapevole e responsabile.
Cinzia Inguanta
Foto in alto: Vittoria Valzania dalla pagina Facebook dell’impreditrice
© RIPRODUZIONE RISERVATA