“Tutte le altre vite”, il nuovo romanzo di Alessandra Distefano

Un viaggio interiore tra passato e presente in cui si intrecciano suspense e riflessioni introspettive della protagonista.

Alessandra Distefano torna a sorprenderci con il suo nuovo romanzo, Tutte le altre vite vite (Affiori Edizioni), un sequel che si distacca dal precedente, Sala d’attesa, offrendo una narrazione più fittizia ma non meno intensa. Concepito e costruito in modo da poter essere letto anche indipendentemente dal precedente, vede come protagonista sempre Alessia, una sorta di alter ego più giovane dell’autrice.

In Tutte le altre vite vite, ritroviamo Alessia, una donna complessa e tormentata, alle prese con un passato che la insegue e un presente incerto. La storia si sviluppa su due linee temporali, intrecciando gli eventi della sua vita attuale con i ricordi di un passato doloroso.

La protagonista, malata e incinta, è costretta a lasciare la sua amata Milano per tornare in Sicilia. Qui, mentre si prende cura della sua famiglia, deve anche affrontare una minaccia proveniente dal suo passato. Un segreto oscuro la perseguita, costringendola a fuggire insieme alla figlia.

tutte le altre viteUn romanzo che non lascia indifferenti

Il romanzo, oltre a essere un thriller psicologico avvincente, è anche un profondo viaggio introspettivo. Distefano esplora temi universali come l’amore materno, il trauma, la ricerca di sé e la difficoltà di sfuggire al proprio passato. La scrittura, intensa e coinvolgente, ci permette di entrare nella mente di Alessia e di condividere le sue angosce e le sue speranze.

Tutte le altre vite è un libro che tocca le corde più profonde del lettore, facendolo riflettere sul significato della vita, dell’amore e della famiglia. La trama avvincente, i personaggi complessi e la scrittura fluida rendono questo romanzo un’esperienza di lettura indimenticabile.

Alessandra Distefano: una voce originale nel panorama letterario italiano

Alessandra Distefano, giornalista e scrittrice, ha già all’attivo numerosi romanzi e raccolte di poesie. La sua scrittura, caratterizzata da un’intensa emotività e da una grande capacità di analisi psicologica, ha conquistato un vasto pubblico. Con Tutte le altre vite, l’autrice conferma il suo talento e si afferma come una delle voci più interessanti del panorama letterario italiano.

Nata a Milano nel 1977, Alessandra Distefano si trasferisce in Sicilia da bambina. Dopo la laurea in Farmacia, si dedica alla scrittura, pubblicando romanzi e poesie. La sua opera è caratterizzata da una forte componente autobiografica e da una profonda riflessione sui temi dell’identità, dell’amore e della perdita.

Cinzia Inguanta

Foto in alto: Alessandra Distefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
7 + 18 =