Echi di Libertà: memoria, Resistenza e rinascita per un futuro al femminile

Echi di Libertà. Giovani attrici e insegnanti a Spazio Teatro Giovani Verona
Un dialogo tra generazioni: la memoria delle partigiane venete per costruire un futuro di libertà, uguaglianza e giustizia sociale.

Il 25 aprile L’Altro Femminile compie quattro anni. Quattro anni di storie, di voci, di sguardi che si incrociano e si arricchiscono. Per questo giorno speciale, che coincide con l’ottantesimo anniversario della Liberazione, vogliamo celebrare la forza delle donne, ieri e oggi, attraverso un progetto che ci ha profondamente toccato: il documentario Echi di Libertà. Un dialogo tra le donne della Resistenza veneta e le nuove generazioni.

Questo non è solo un documentario, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Un dialogo intergenerazionale. Il film, infatti, ci invita a riflettere su come i valori della Resistenza siano ancora vivi e rilevanti nel nostro presente. In particolare quelli incarnati dalle donne partigiane. Echi di Libertà ci mostra come la memoria storica possa essere un ponte, un filo rosso che unisce passato e futuro, attraverso linguaggi innovativi e coinvolgenti.

Le storie di queste donne straordinarie, simbolo di coraggio e determinazione, si intrecciano con le voci e le riflessioni delle nuove generazioni, creando un dialogo vibrante e autentico. Un dialogo che ci pone domande fondamentali. Come sopravvivono i valori della Liberazione nella nostra società? Come l’esperienza delle donne nella Resistenza si riflette in quella delle donne di oggi? Chi custodisce la memoria e perché?

Il documentario, prodotto da Filmica Srl per ANPI Provinciale Verona e ANPI Rovigo, con il sostegno della Regione Veneto, è un’opera corale che raccoglie punti di vista originali da diversi ambiti culturali e artistici. Performance teatrali, reading musicali, interviste, testimonianze di storici ed esperti. Un mosaico di voci che ci invita a non dare nulla per scontato, a interrogarci, a reinterpretare.

Il Veneto, con i suoi luoghi simbolo della Resistenza, diventa così il palcoscenico di questo dialogo. Un dialogo che coinvolge attivamente associazioni locali e scuole, per favorire un confronto intergenerazionale prezioso.

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Echi di Libertà sarà presentato al pubblico, per poi diventare uno strumento didattico per le future generazioni. Un’eredità importante, che ci ricorda che la libertà è un valore da custodire e tramandare, un valore che si rinnova ogni giorno, attraverso il coraggio, la giustizia sociale e l’uguaglianza.

L’Altro Femminile è orgoglioso di presentare questo progetto, poiché incarna perfettamente lo spirito della nostra rivista: dare voce alle donne, valorizzare la memoria storica e promuovere un dialogo aperto e costruttivo tra generazioni.
La prima nazionale di Echi di Libertà si svolgerà alla Gran Guardia, in Piazza Bra a Verona, giovedì 24 aprile 2025 alle 18. 

Buon 25 aprile e buon quarto compleanno a tuttə noi!

Cinzia Inguanta

Foto in alto: Echi di Libertà, giovani attrici e insegnanti a Spazio Teatro Giovani Verona

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
21 × 28 =